Tanti appuntamenti, incontri e iniziative, momenti di scambio culturale e convivialità

Retrospettiva dell’Evento di Dicembre 2019 a Palazzo Cordellina, Vicenza

Il 6 dicembre 2019, l’Associazione Amici della Bertoliana ha ospitato un importante incontro a Palazzo Cordellina, durante il quale sono stati presentati agli sponsor i restauri realizzati nel corso dell’anno. L’evento ha segnato anche il lancio di un ambizioso progetto di salvaguardia del patrimonio documentario storico conservato nella Biblioteca Civica di Vicenza.

Durante la serata, è stato presentato un opuscolo a colori che illustra dettagliatamente gli interventi necessari su 45 preziosi documenti tra manoscritti, mappe e libri. Questi tesori della nostra collezione richiedono complessi interventi di conservazione, che vanno dallo spolvero e dalla disinfezione al rinforzo di margini e carte, fino al ripristino di legature danneggiate.

Un Impegno Continuo nella Conservazione Questo evento non solo ha rafforzato il legame con i nostri generosi sponsor ma ha anche evidenziato l’impegno continuo dell’Associazione nella conservazione di un patrimonio inestimabile. Grazie al supporto ricevuto, possiamo continuare a proteggere e valorizzare questi documenti per le future generazioni.

Un Grazie ai Nostri Sponsor Esprimiamo profonda gratitudine a tutti i nostri sponsor e sostenitori che hanno partecipato e contribuito a rendere possibile il nostro lavoro di conservazione.

Fotografie dell’Evento Le fotografie scattate durante l’evento catturano i momenti salienti della serata e sono una testimonianza del supporto e dell’interesse verso il nostro patrimonio culturale.


Un Trionfo di Solidarietà e Cultura: Il Resoconto dell’All Friends Party 2019

All Friends Party,

Il 26 giugno 2019 ha segnato un’altra pagina memorabile nella storia degli Amici della Bertoliana con la celebrazione dell’annuale All Friends Party presso la maestosa Villa Ghislanzoni Curti a Bertesina. L’evento ha riscosso un grande successo, attirando numerosi partecipanti desiderosi di supportare gli sforzi dell’Associazione nella raccolta fondi per la conservazione dei tesori della Biblioteca Bertoliana.

Una Serata di Allegria e Condivisione La festa è stata un’occasione per divertirsi in uno scenario storico affascinante, con un aperitivo delizioso e un coinvolgente DJ set che ha animato la serata. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di esplorare la villa, immersi in un parco secolare e di scoprire la ricchezza culturale e storica del luogo, incluso l’accesso alla vicina Villa Gazzotti Marcello, una delle gemme dell’architetto Andrea Palladio.

Un Impatto Significativo Grazie alla generosità dei partecipanti, che hanno contribuito con una quota di adesione di 35€, l’Associazione è riuscita a raccogliere fondi significativi destinati al restauro e al recupero delle opere d’arte e dei manoscritti storici conservati presso la Biblioteca Bertoliana. Questi fondi sono vitali per assicurare che questi beni culturali possano essere goduti dalle future generazioni.

Apprezzamento e Ringraziamenti L’Associazione Amici della Bertoliana esprime sincera gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo di questa serata speciale. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri sponsor e a tutti i volontari che hanno lavorato instancabilmente per garantire che l’evento si svolgesse senza intoppi.

Fotografie dell’Evento Le fotografie dell’evento sono ora disponibili e catturano l’essenza di una serata indimenticabile. Vi invitiamo a rivivere i momenti salienti e a condividere il vostro entusiasmo per le iniziative future.

Altre immagini: clicca qui


Un successo per l’All Friends Party 2019 degli Amici della Bertoliana

Il 27 giugno 2019, la storica Villa Ghislanzoni Curti ha ospitato l’entusiasmante edizione annuale del “All Friends Party”, organizzato dall’Associazione Amici della Bertoliana. L’evento si è rivelato un notevole successo, attirando un numeroso pubblico di vicentini e appassionati di cultura, tutti uniti dal desiderio di supportare la Biblioteca Bertoliana nella conservazione dei suoi inestimabili tesori.

Una Sera di Cultura e Divertimento La serata ha preso il via con una visita guidata alle meraviglie architettoniche di Villa Ghislanzoni e alla vicina Villa Gazzotti, disegnata da Andrea Palladio, offrendo agli ospiti un tuffo affascinante nel passato. Seguita da un raffinato aperitivo e un vivace DJ set a cura di DJ Rita, la festa ha sapientemente combinato divertimento, storia e impegno culturale.

Raccolta Fondi e Sviluppi Futuri L’evento ha anche segnato un momento cruciale nella raccolta di fondi per il restauro di opere d’arte e manoscritti preziosi, con una quota di partecipazione di 35€ che includeva l’iscrizione all’Associazione. Grazie a questa iniziativa, si è potuto raccogliere un sostanzioso contributo per i progetti di restauro urgenti e la digitalizzazione delle collezioni storiche della Biblioteca.

Grazie ai Nostri Sostenitori Un ringraziamento speciale va ai nostri preziosi partner e a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa serata memorabile. La vostra presenza e supporto continuano a essere fondamentali per il successo delle nostre iniziative.

Guardiamo Avanti Con il forte legame che si è rafforzato tra la Biblioteca e la città, e la crescente sinergia con il territorio, gli Amici della Bertoliana sono più motivati che mai a proseguire la loro missione. Continueremo a organizzare corsi, conferenze e altre attività culturali per promuovere l’importanza della lettura e la conservazione del nostro patrimonio.

Riflessioni Finali Gli Amici della Bertoliana invitano tutti a rimanere coinvolti e a partecipare alle future iniziative: scopri come puoi contribuire.

Grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato e supportato l’All Friends Party 2019. Continuate a seguirci per future opportunità di partecipazione e impegno nella nostra comunità!

Tutte le immagini: clicca qui


Un Successo Straordinario: All Friends Party 2017 degli Amici della Bertoliana a Villa Ghislanzoni Curti

Il 17 giugno 2017 ha visto la celebrazione dell’annuale All Friends Party, un evento che si è tenuto nella splendida Villa Ghislanzoni Curti, e che ha riscosso un incredibile successo grazie alla partecipazione entusiasta di numerosi vicentini e amanti della cultura. Questo appuntamento è diventato un momento cruciale per la raccolta di fondi dedicati al recupero e alla conservazione delle preziose collezioni della Biblioteca Bertoliana.

Una Serata di Divertimento e Cultura La festa ha offerto ai partecipanti un’occasione unica per immergersi in un ambiente storico affascinante, con visite guidate alla Villa Ghislanzoni e alla vicina Villa Gazzotti Marcello, gioielli dell’architettura palladiana. L’evento ha combinato divertimento, gastronomia e cultura, creando un’atmosfera perfetta per lo scambio di idee e la pianificazione di future iniziative di salvaguardia del patrimonio culturale locale.

Contributi e Impatto Grazie all’adesione e al sostegno dei partecipanti, la serata ha permesso di raccogliere fondi significativi, destinati a finanziare il restauro di manoscritti, mappe e testi antichi. L’Associazione Amici della Bertoliana, sotto la guida dell’Avvocato Everardo Dal Maso, ha ribadito il suo impegno nel supportare la Biblioteca Civica Bertoliana, arricchendo così la vita culturale di Vicenza.

Un Ringraziamento Speciale Un caloroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo dell’All Friends Party. Il vostro entusiasmo e supporto sono essenziali per il continuo lavoro dell’associazione, che si impegna senza sosta nella promozione e nel sostegno delle attività culturali della biblioteca.

Prossimi Passi Incoraggiati dal successo di quest’anno, gli Amici della Bertoliana sono già al lavoro per organizzare nuovi eventi e iniziative che continueranno a promuovere e a valorizzare l’importanza della cultura e della lettura nella nostra comunità. Restate sintonizzati per scoprire le future attività e come potrete partecipare e supportare questi importanti progetti.

Grazie ancora a tutti i partecipanti, sponsor e volontari che hanno reso possibile questa meravigliosa serata. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e novità!
Tutte le immagini: clicca qui


Una Serata Memorabile: a Borgo Berga la Festa Annuale degli Amici della Bertoliana 2016

Il 27 maggio 2016, il giardino di Borgo Berga ha ospitato la festa annuale degli Amici della Bertoliana, un evento che ha celebrato la cultura e l’impegno verso il patrimonio storico e librario della nostra comunità. Grazie alla generosa partecipazione dei vicentini, la serata è stata un vero trionfo di musica, gastronomia e convivialità.

Un’Atmosfera di Festività e Cultura L’evento ha avuto inizio alle 19:00 in una delle location più suggestive di Vicenza, il giardino di Borgo Berga, dove gli ospiti sono stati accolti con un assortimento di drink rinfrescanti e deliziosi piatti locali. La musica ha accompagnato l’intera serata, creando un’atmosfera vivace e accogliente che ha favorito lo scambio di idee e la condivisione di progetti futuri.

Illuminazione sui Progetti di Restauro Durante l’evento, sono stati presentati i prossimi progetti di restauro e conservazione che l’Associazione intende portare avanti. Questi progetti sono vitali per la preservazione e l’arricchimento del patrimonio documentario e artistico custodito dalla Biblioteca Bertoliana. L’entusiasmo e il sostegno mostrato dai partecipanti evidenziano l’importanza di queste iniziative per la comunità.

Ringraziamenti e Apprezzamenti Desideriamo esprimere il nostro più profondo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa festa un successo. Il vostro supporto continua a essere il pilastro su cui si fonda il nostro lavoro di conservazione e valorizzazione culturale.

Verso il Futuro Incoraggiati dal successo dell’evento, gli Amici della Bertoliana sono più motivati che mai a proseguire nel loro impegno per la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza. Siamo entusiasti di avanzare nei progetti presentati e di continuare a coinvolgere la comunità in queste preziose attività.

Restate connessi per le future iniziative e scoprite come potete contribuire a far brillare sempre di più il nostro patrimonio culturale!


Celebrazione della Cultura e dell’Arte: il Successo dell’Evento “Quando il marmo incontra la carta”

Settembre 2015 ha segnato un momento significativo per la Biblioteca Civica di Vicenza con l’evento inaugurale delle “Settimane del Marmo” tenutosi a Palazzo Cordellina. Questo evento speciale, intitolato “Quando il marmo incontra la carta”, ha celebrato l’inizio di una collaborazione fruttuosa con il Consorzio dei Marmisti del Chiampo, e ha messo in luce il comune impegno nella salvaguardia degli antichi tesori conservati dalla nostra storica biblioteca.

Un Incrocio di Materiali e Storie L’evento ha esplorato l’interessante dialogo tra la durabilità del marmo e la delicatezza della carta, simboleggiando la fusione tra la solida tradizione del marmo di Chiampo e gli sforzi volti alla conservazione dei manoscritti e dei libri antichi. La serata è stata arricchita da dimostrazioni artistiche e interventi culturali che hanno permesso ai partecipanti di approfondire la conoscenza di queste due materie storiche.

Importanza della Collaborazione La collaborazione con il Consorzio dei Marmisti del Chiampo ha segnato un passo importante verso l’adozione e il restauro di numerose opere. Questo impegno condiviso ha inaugurato una serie di iniziative che continueranno a enfatizzare l’importanza della conservazione e del restauro nel contesto culturale e storico di Vicenza.

Un Ringraziamento ai Partecipanti e ai Collaboratori Esprimiamo sincera gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento inaugurale e a tutti i membri del Consorzio dei Marmisti del Chiampo per il loro sostegno inestimabile. La vostra passione e dedizione sono essenziali per il successo di queste iniziative culturali.

Guardando al Futuro Motivati dal successo di questo evento, continueremo a lavorare insieme per promuovere e realizzare progetti che non solo conservino, ma anche valorizzino il nostro patrimonio. Attendiamo con entusiasmo le prossime attività delle Settimane del Marmo e invitiamo la comunità a rimanere coinvolta e a supportare questi sforzi.


GIUGNO 2015, Borgo Berga
Festa annuale dell’Associazione, nel nuovo polo residenziale-commerciale-direzionale di Borgo Berga
– Si ringraziano il fotografo Carlo Perazzolo e Regina Rossa


Grande Successo al gala di Fundraising per la Mostra “Firme Preziose” a Palazzo Cordellina con i commercialisti vicentini

La serata di ieri ha visto quasi 200 partecipanti riunirsi a Palazzo Cordellina per un gala di fundraising di grande rilievo, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza e dall’Associazione Amici della Bertoliana, con il patrocinio del Comune di Vicenza. L’evento è stato dedicato al finanziamento della mostra “Firme preziose: autografi illustri nelle raccolte della Bertoliana di Vicenza”.

Marco Poggi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Supportare una mostra sugli autografi illustri è particolarmente significativo per noi, considerando che il Palazzo Monte di Pietà, sede attuale dell’Ordine, fu il primo edificio a ospitare la Biblioteca Bertoliana fino al gennaio del 1910. La cultura arricchisce notevolmente la nostra professione e la vita stessa.”

La mostra “Firme preziose” mira a valorizzare e rendere noti al pubblico gli autografi di personaggi illustri conservati nella Biblioteca Bertoliana, spesso poco conosciuti ma di grande impatto emotivo e storico. Gli autografi saranno esposti insieme a ritratti, disegni e altre opere di pregio, provenienti da diverse epoche e discipline.

Tra gli autografi figurano quelli di personalità come Vittorio Alfieri, Vincenzo Bellini, Enzo Biagi, Michelangelo Buonarroti, Dino Buzzati, Italo Calvino, Albert Camus, Antonio Canova, e molti altri. Ogni pezzo rappresenta un tassello unico della storia e della cultura, da S. Carlo Borromeo a Giacomo Leopardi, da Galileo Galilei a Umberto Saba.

Questo evento non solo rafforza il legame tra la comunità dei dottori commercialisti e la cultura, ma offre anche un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di queste figure storiche attraverso i loro scritti personali.